- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- Recupero di un bacino estrattivo.
- Ristrutturazione e arredo di villa
- Ristrutturazione degli spazi conferenze ed esposizioni della Cascina Vallere
- Ristrutturazione e arredo di appartamento con ampliamento in sottotetto
- Allestimento stand della falegnameria Bongiovanni– Restructura
- 2005
- 2006
- Progetto Hortocampus
- Ampliamento e rinaturalizzazione di un lago
- Progetto della marca territoriale turistica Po Confluenze Nord Ovest
- Progetto di recupero e ristrutturazione di cascina per il turismo scolastico
- Allestimento della mostra Immagina il Po - Cascina Le Vallere
- Trasformazione in loft residenziale di edificio ex lavatoio
- Allestimento e arredo ristorante e wine bar in un ex convento
- 2007
- 2008
- 2009
- Sistema paesaggistico e fruitivo
- Concorso EX OMA e chimica industriale.
- Riconversione immobili produttivi per usi terziari e residenziali
- Progetto di segnaletica turistica per edificio monumentale
- Studio per elementi di arredo urbano in calcestruzzo
- Studio per la ristrutturazione e l’arredo di un interno commerciale
- 2010
- FABRICA - Riqualificazione area industriale
- Area attrezzata del Garettino
- Concorso per la nuova manica di accoglienza della Villa della Regina
- Concorso per la ristrutturazione di un immobile da destinare a residenza temporanea
- Trasformazione di hotel in residenza turistico alberghiera con arredo
- Progetto ampliamento di scuola per l’infanzia
- Edificio residenziale e autorimessa in superficie
- Piscina e autorimessa
- 2011
- 2012
- Variante per trasformazione di area industriale in terziario
- Studio per ridistribuzione e allestimento Sede Parco Po/Collina
- Ristrutturazione di edificio in collina con sei unità residenziali e garage interrato
- Complesso VistaVerde, residenza, nuova sede polizia locale, uffici comunali, piazza e verde pubblico attrezzato
- 2013
- 2014
Trasformazione di hotel in residenza turistico alberghiera con arredo
2010 - Bardonecchia
Progetto: Architetto Giorgio Beltramo
Collaborazioni: Architetto Massimo Moro
Cliente: Privato
La ristrutturazione e la ridistribuzione degli ambienti e dei percorsi di un piano dell’edifico destinato ad hotel, ha consentito la realizzazione di sei unità abitative, di diverse dimensioni e capacità di accoglienza, finalizzate alla residenza turistica alberghiera. La scelta di soluzioni di arredo dal disegno semplice ma dichiaratamente contemporaneo senza cedimenti ai formalismi della tradizione montana, la ripetuta “citazione” del legno in diverse finiture e essenze, l’uso del colore e dei tessuti, l’attenzione per l’illuminotecnica e l’impiantistica generale, hanno contribuito a creare spazi invitanti dove il rigore della funzionalità convive e si stempera con il calore delle atmosfere.