- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- Recupero di un bacino estrattivo.
- Ristrutturazione e arredo di villa
- Ristrutturazione degli spazi conferenze ed esposizioni della Cascina Vallere
- Ristrutturazione e arredo di appartamento con ampliamento in sottotetto
- Allestimento stand della falegnameria Bongiovanni– Restructura
- 2005
- 2006
- Progetto Hortocampus
- Ampliamento e rinaturalizzazione di un lago
- Progetto della marca territoriale turistica Po Confluenze Nord Ovest
- Progetto di recupero e ristrutturazione di cascina per il turismo scolastico
- Allestimento della mostra Immagina il Po - Cascina Le Vallere
- Trasformazione in loft residenziale di edificio ex lavatoio
- Allestimento e arredo ristorante e wine bar in un ex convento
- 2007
- 2008
- 2009
- Sistema paesaggistico e fruitivo
- Concorso EX OMA e chimica industriale.
- Riconversione immobili produttivi per usi terziari e residenziali
- Progetto di segnaletica turistica per edificio monumentale
- Studio per elementi di arredo urbano in calcestruzzo
- Studio per la ristrutturazione e l’arredo di un interno commerciale
- 2010
- FABRICA - Riqualificazione area industriale
- Area attrezzata del Garettino
- Concorso per la nuova manica di accoglienza della Villa della Regina
- Concorso per la ristrutturazione di un immobile da destinare a residenza temporanea
- Trasformazione di hotel in residenza turistico alberghiera con arredo
- Progetto ampliamento di scuola per l’infanzia
- Edificio residenziale e autorimessa in superficie
- Piscina e autorimessa
- 2011
- 2012
- Variante per trasformazione di area industriale in terziario
- Studio per ridistribuzione e allestimento Sede Parco Po/Collina
- Ristrutturazione di edificio in collina con sei unità residenziali e garage interrato
- Complesso VistaVerde, residenza, nuova sede polizia locale, uffici comunali, piazza e verde pubblico attrezzato
- 2013
- 2014
Ristrutturazione villa in collina
2005 - Torino
Progetto: Architetto Giorgio Beltramo
Strutture: Ingegnere Ferruccio Brunero
Collaborazioni: Architetto Massimo Moro, Mariangela Gazzola
Cliente: Privato
L'edificio, il cui impianto risale alla fine dell'Ottocento, è stato oggetto di un attento lavoro di restauro per i fronti esterni con rifacimento di tutte le coperture. Il volume interno, attraverso opportuni consolidamenti strutturali, è stato completamente demolito e ricostruito per soddisfare le necessità distributive e abitative dei nuovi proprietari.